Professione

Dietisti

Il Dietista è il professionista sanitario competente per tutte le attività concernenti l’alimentazione e la nutrizione in relazione ai bisogni dell’individuo e della collettività.
È responsabile dell’assistenza nutrizionale in tutte le sue fasi, svolge con autonomia e responsabilità professionale attività di prevenzione, promozione e educazione alla salute, collabora con altre figure al trattamento multidisciplinare per gli aspetti relativi la terapia dietetica, si occupa della tutela igienico-sanitaria e nutrizionale nell’ambito della ristorazione collettiva.
Codice Deontologico
Legislazione

Ambiti lavorativi

Strutture sanitarie pubbliche: assistenza e consulenza nutrizionale agli utenti, dietoterapia. Ospedali/Servizi di Dietetica e Nutrizione Clinica: assistenza nutrizionale all’utente in regime di ricovero, ambulatoriale, domiciliare, definizione del dietetico ospedaliero e gestione e sorveglianza igienico sanitaria del ciclo alimentare. Partecipazione alla stesura del capitolato d’appalto e formazione del personale di cucina.

Servizi di Igiene e Alimentazione e Nutrizione (SIAN): Interventi di prevenzione nutrizionale per la diffusione delle conoscenze di stili alimentari corretti. Interventi nutrizionali per la ristorazione collettiva. Consulenza per l’aggiornamento in tema nutrizionale per il personale delle strutture di ristorazione pubbliche e private.

Strutture sanitarie private e convenzionate: assistenza e consulenza nutrizionale agli utenti, dietoterapia.

Studi professionali privati in nome e per conto proprio.

Poliambulatori e strutture assistenziali convenzionate e private, in regime di dipendenza o di libera professione.

Residenze Sanitarie assistenziali, Enti che elargiscono pasti: assistenza nutrizionale agli utenti, definizione delle razioni alimentari e gestione e sorveglianza igienico sanitaria del ciclo alimentare. Partecipazione alla stesura del capitolato d’appalto.

Ditte di ristorazione: definizione delle razioni alimentari e gestione e sorveglianza igienico sanitaria del ciclo alimentare. Valutazione qualità servizio offerto. Formazione del personale di cucina. Ambulatorio in libera professione: Consulenza nutrizionale, educazione alimentare e dietoterapia.

Università: attività di ricerca e docenza.

Associazioni pazienti: attività di educazione alimentare, assistenza e supporto ai pazienti, campagne di prevenzione.

Industrie agro-alimentari: Consulenza sugli aspetti tecno-merceologici degli alimenti.

Industrie farmaceutiche: Consulente e promoter di alimenti e prodotti dietetici.

Competenze

Il percorso didattico e il curriculum formativo del Dietista sono interamente dedicati all’ambito nutrizionale, caratterizzano e garantiscono le sue competenze, il suo approccio culturale e scientifico ai bisogni di salute delle persone e la sua missione nell’area clinica e assistenziale.

Le competenze specifiche della professione riguardano: la valutazione e diagnosi dello stato nutrizionale, la rilevazione delle abitudini alimentari, la stesura di piani dietetici individuali e di gruppo per soggetti affetti da patologie di interesse alimentare, gli interventi di counseling, educazione alimentare e terapeutica individuale e di gruppo, la stesura di programmi dietetico-nutrizionali per comunità di soggetti sani e con patologie, la partecipazione a programmi di ricerca, educazione alimentare, di prevenzione e sorveglianza nutrizionale e a programmi didattico-educativi.

News

Sconto 15% su tutti i corsi GIMBE Education

Nel gennaio 2023 la Fondazione GIMBE e la Federazione Nazionale degli Ordini dei TSRM-PSTRP hanno siglato un protocollo di intesa triennale con l’obiettivo di progettare e realizzare attività di formazione destinate ai professionisti iscritti agli Ordini. Gli iscritti al nostro [...]

La malnutrizione in Oncologia: approccio multidisciplinare

Hotel Parco delle Fontane, Siracusa, 5 | 6 Aprile 2024 La valutazione dello stato nutrizionale nel paziente oncologico ed il management rappresenta un argomento di crescente interesse. Evidenze scientifiche documentano come oltre il 50% dei pazienti oncologici sono malnutriti [...]

Archivio

Contattaci

La Commissione d’Albo Dietisti è l’organo di rappresentanza professionale afferente all’Ordine delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Palermo.
Grazie per averci scritto. Il tuo messaggio è stato inviato correttamente.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Ti preghiamo di riprovare più tardi